Vivere fasi di disagio emotivo è un’esperienza umana comune e del tutto naturale. D’altra parte, quando il disagio diventa profondo e tale da condizionare negativamente il rapporto con se stessi, con gli altri e con la realtà è il momento di rivolgersi ad uno specialista. L’impostazione di un adeguato intervento terapeutico, infatti, permette di recuperare lucidità e benessere, così che il momento di crisi possa essere occasione di una crescita mentale.
Mi occupo di ansia generalizzata, attacchi di panico, disturbi ossessivi e fobici, sindromi depressive uni e bipolari, disturbi somatoformi e psicosomatici, dipendenze, disturbi di personalità.
Il mio approccio al disagio psichico, prevede una prima fase di consultazione alla fine della quale il paziente riceve indicazioni sia terapeutiche che utili ad inquadrare il problema.
Svolgo psicoterapie a breve e lunga durata, interventi farmacologici ed integrati grazie alla mia doppia competenza sia nel campo della psicoterapia che in quello della psichiatria.
Da anni conduco terapie di coppia ed interventi di sostegno alla genitorialità.